Le nostre attività il Covid

Da poco più di 5 anni Change offre un servizio di prevenzione, educazione e cura della malnutrizione ai bambini del Distretto di Itasy. Da sempre purtroppo il Madagascar è tra gli ultimi Paesi al mondo per povertà, malattie e malnutrizione.

Il Covid 19 ha peggiorato questa situazione, collocando il Paese tra quelli con “rischio allarmante” di fame, quindi non si parla più di malnutrizione ma di fame. E’ notizia di queste ultime settimane che nel Sud del Madagascar decine di bambini muoiano di fame ogni giorno.

La regione in cui Change sta lavorando è certamente in una situazione migliore, anche grazie allo screening costante dei bambini, in particolare di quelli al disotto dei 5 anni, e al continuo sostegno con supplementi alimentari che vengono regolarmente distribuite oltre a controlli medico-pediatrici nei vari villaggi.

Change segue e monitorizza ben 15 villaggi che comprendono ben 89 frazioni (chiamate Hameau) e che a rotazione vengono visitate dai nostri 6 agenti nutrizionali, che li raggiungono con auto o moto e talvolta con percorsi a piedi se la stagione delle piogge impedisce l’utilizzo dei mezzi di trasporto. Dall’inizio della pandemia, con il lockdown, la nostra attività ha dovuto necessariamente rallentare. Abbiamo ridotto il numero dei villaggi visitati e il numero dei bambini seguiti è diminuito.


Il dato positivo, però, è che non sono aumentati i casi di malnutrizione anche grazie alla distribuzione periodica di integratori alimentari che nonostante il lockdown abbiamo garantito.