Abbiamo sempre uno sguardo al futuro.

Cosa facciamo/Ricerca scientifica

Dal 2016 abbiamo iniziato a raccogliere dati sulla malnutrizione materno-infantile nei luoghi in cui operiamo.

Grazie alla collaborazione con alcune università come l’Università Cattolica di Piacenza, il Politecnico di Milano e l’Università di Valencia, abbiamo iniziato la nostra attività di ricerca scientifica con progetti che mirano ad indagare le cause della malnutrizione, gli effetti e gli andamenti stagionali.Questa ricerca, inoltre, ci permette di valutare l’efficacia delle nostre attività, per meglio orientare il nostro intervento.

I progetti di ricerca scientifica a cui partecipiamo sono:

"Il doppio carico della malnutrizione nel Madagascar rurale: uno studio sulla salute dei bambini nella zona di Ampefy."
(MDPI)
Leggi di più
"Valutazione dello stato nutrizionale delle madri che allattano in Madagascar mediante lo strumento_MDD-W Minimum Dietary Diversity for Women of Reproductive Age)."
(Università di Valencia)
Leggi di più
"L'impatto dell'integrazione di Moringa oleifera sull'anemia e su altre variabili durante la gravidanza e l'allattamento: una revisione narrațiva."
(MDPI)
Leggi di più
"Valutazione del ritardo della crescita e del suo effetto sulla deperizione nei bambini sotto i due anni nelle aree rurali del Madagascar."
(Università di Valencia)
Leggi di più
"Analisi nutrizionale e antropometrica del doppio carico della malnutrizione nei bambini sotto i due anni in Madagascar."
(Università di Valencia)
Leggi di più

Contattaci

Se desideri condividere idee per attività di ricerca, scrivici a
segreteria@change.ong