L’obiettivo: offrire agli studenti un’esperienza formativa sul campo in Madagascar e, allo stesso tempo, rafforzare i nostri sistemi di monitoraggio, valutazione e raccolta dati.
Dal 2005, Change ETS opera in Madagascar con progetti sanitari, nutrizionali ed educativi che hanno raggiunto oltre 350.000 persone. Attraverso il Centro Medico-Chirurgico Saint Paul, il Centro Nutrizionale e la mensa scolastica di Ampefy, forniamo cure, prevenzione e sostegno quotidiano alle comunità più vulnerabili.
Con questa partnership, un gruppo di studenti dei Master in Economia e in Sviluppo Internazionale e Politiche Pubbliche di Nova SBE lavorerà a stretto contatto con il nostro team per sviluppare strumenti innovativi di analisi e valutazione dell’impatto sociale.
📊 Due progetti, un obiettivo comune
🔹 Progetto 1 – Analisi d’impatto e sistemi MEAL
Gli studenti contribuiranno a creare un sistema di Monitoring, Evaluation, Accountability and Learning, aiutandoci a raccogliere e interpretare i dati sui beneficiari in modo più efficace. Questo permetterà di migliorare la qualità dei servizi sanitari e nutrizionali e di misurare in modo più accurato i risultati ottenuti.
🔹 Progetto 2 – Miglioramento dei sistemi informatici
Il secondo gruppo lavorerà invece sull’ottimizzazione dei nostri strumenti digitali e dei flussi di dati. L’obiettivo è rendere più fluido il processo di archiviazione, analisi e gestione delle informazioni, affinché Change sia sempre più efficiente e tecnologicamente avanzata.

🎓 Un’esperienza di apprendimento reciproco
Questa collaborazione rappresenta un’occasione unica di scambio tra mondo accademico e settore umanitario.
Gli studenti potranno vivere un’esperienza diretta sul campo, ad Ampefy, affiancando i nostri operatori e partecipando alle attività del Centro Medico e del team nutrizionale.
Allo stesso tempo, Change avrà l’opportunità di crescere attraverso nuove competenze, visioni e metodologie accademiche, rafforzando la propria capacità di pianificazione e valutazione.
🤝 Costruire insieme il cambiamento
Crediamo che un mondo migliore sia possibile, cambiando una vita alla volta.
Con progetti come questo, vogliamo creare ponti tra Nord e Sud del mondo, tra studenti e operatori, tra teoria e pratica — per un cambiamento concreto, condiviso e duraturo.





