In una zona in cui le interruzioni della corrente pubblica rappresentano da sempre un ostacolo concreto al buon funzionamento delle attività sanitarie, l’arrivo di un impianto fotovoltaico rappresenta davvero una svolta.
A Marzo è quindi partito un container dall'Italia con i nuovi pannelli solari.


I nuovi pannelli saranno fondamentali per assicurare:
- la continuità dei servizi sanitari e chirurgici,
- il corretto funzionamento delle apparecchiature mediche,
- la gestione digitale delle cartelle cliniche e dei dati dei pazienti,
- il lavoro dell'ufficio accettazione e dei reparti logistici,
- e, più in generale, tutte le attività quotidiane del Centro.
.jpg)
Una soluzione innovativa, sostenibile e rispettosa dell’ambiente, che risolve uno dei principali problemi logistici del CMCSP senza aggravare i costi di gestione. I nuovi pannelli andranno anche a supportare l’ampliamento della struttura, recentemente realizzato per accogliere più pazienti e personale sanitario.
.jpeg)
Tutto questo è possibile grazie al sostegno di chi crede nel nostro lavoro.
Grazie a voi, quest’anno porteremo nuova energia, nuove cure e nuove possibilità al CMCSP.
Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
