Volontariato in Madagascar: l’esperienza di Lucia Certini e Laura Cerato

Dal 19 giugno al 2 luglio, Lucia Certini (odontoiatra) e Laura Cerato (igienista dentale) hanno preso parte a una missione di volontariato presso il Centro Medico-Chirurgico Saint Paul ad Ampefy Andasibe, nel cuore del Madagascar.

“Vorremmo esprimere la nostra più sincera gratitudine a Change ETS per l’opportunità che ci ha dato di partecipare a questa missione.
È stata un’esperienza che ha arricchito non solo il nostro percorso professionale, ma anche la nostra vita personale, creando un forte legame di amicizia e di stima reciproca.”

Fin dai primi giorni, si sono confrontate con la realtà malgascia, fatta di grandi difficoltà ma anche di profonda dignità e resilienza. La malnutrizione, le scarse risorse alimentari e la mancanza di cure odontoiatriche incidono pesantemente sulla salute orale, soprattutto tra i più piccoli.

“Abbiamo incontrato persone disposte a percorrere chilometri per ricevere aiuto, sempre con umiltà e pazienza.
Persone che attendevano il proprio turno senza lamentarsi, e che ci hanno poi regalato un sorriso che ha ripagato ogni sforzo.
Siamo certe che il lavoro di squadra con i volontari nutrizionisti permetterà di superare molte sfide, creando un forte senso di appartenenza e motivazione condivisa per un bene comune.”

Un ringraziamento speciale va a Casa MAP per l’accoglienza e per averci fatto sentire a casa; ai dottori Teresa, Paolo, Andrea, al dott. Pincini e a tutti i volontari che hanno condiviso con noi questa incredibile avventura.

Madre Teresa di Calcutta diceva: Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano. Ma se non lo facessimo, l’oceano avrebbe una goccia in meno.
In Madagascar ci siamo sentite proprio così: come due piccole gocce che hanno contribuito, nel nostro piccolo, a migliorare la salute orale della comunità malgascia.”

Lucia & Laura